domenica 1 dicembre, h 17:00
VinOperArte
CAVALLERIA RUSTICANA

Melodramma
in un atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e
Guido Menasci
dalla novella di Giovanni Verga
Direttore
al pianoforte Alessandro Cavallini, regia di Chiara Mattioli
con Chiara
Mattioli (Santuzza), Veio Torcigliani (Alfio), Simone Mugnaini (Turiddu), Alice Salvadori
(Mamma Lucia) e Martina Russomanno (Lola)
“Coro
degli amici di Ponsacco” e “Corale Santa Cecilia” di Capannoli – Direttore
Elena Rapazzo
“Coro
Pallatius”di Livorno – Direttore Paolo Filidei
Scenografie
ACAM a cura di Andrea Porcaro
Cavalleria rusticana fu la prima opera composta da Mascagni ed è certamente la più nota fra le sedici composte dal musicista livornese (oltre a Cavalleria rusticana, solo Iris e L'amico Fritz sono rimaste nel repertorio stabile dei principali enti lirici). Il suo successo fu enorme già dalla prima volta in cui venne rappresentata al Teatro Costanzi di Roma, il 17 maggio 1890, e tale è rimasto fino a oggi.