
sabato 30 gennaio, h 21.00
NOVECENTO
di ALESSANDRO BARICCO
regia di GABRIELE VACIS
con EUGENIO ALLEGRI
Scene, luci e colonna sonora: LUCIO DIANA e ROBERTO TARASCO
INGRESSO: intero € 15,00 - ridotti € 12.00
sudenti in gruppo € 10,00
(disponibile anche in abbonamento)
Negli anni a cavallo tra le due guerre mondiali, abbandonato sulla nave dai genitori e ritrovato sopra un pianoforte da un marinaio, Novecento trascorre tutta la sua esistenza a bordo del Virginian, senza trovare mai il coraggio di scendere a terra. Impara a suonare il pianoforte e vive di musica e dei racconti dei passeggeri. Sul grande transatlantico, Novecento riesce a cogliere l'anima del mondo. E la traduce in una grande musica jazz.
"Bella la storia, in cui s'impastano l'amore per la musica, i cari fantasmi di Caruso e Hemingway, Gertrude Stein e Scott Fitzgerald, stampati in lievi diapositive seppiate che ondeggiano su grandi veli, insomma le passioni, le malattie di una vita. E il protagonista, Eugenio Allegri, è bravissimo a tenere testa per due ore ai cambi di registro che la pièce gli impone, a fare il narratore svagato e il musicista melanconico, ad evocare le atmosfere effervescenti e un po' sciocche della vita di crociera, ad animare i personaggi incrostati di salsedine, capitani e marinai, che popolano il piccolo mondo di Novecento, a incarnare, infine, proprio lui che finalmente ha il coraggio di parlare di sé".
(Beatrice Masini, La Voce, 30 giugno 1994)
(da questo spettacolo è stato tratto nel 1998 il film di Giuseppe Tornatore LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO)